Le opzioni essenziali per il controllo grammaticale inglese

E’ tutta questione di grammatica. Come sapete, a differenza delle lingue straniere, dove ci sono solo tre tempi, ce ne sono dodici in inglese. E non tutti hanno il potere di capire rapidamente questi tempi. Molti non capiscono quali sono le loro differenze e come usarli correttamente in un particolare contesto.

La grammatica mira a regolare l’uso della lingua, costituendo un insieme di norme che guidano l’uso standard della lingua stessa.

La lingua, perché è viva, cambia continuamente, incluse distanze tra ciò che è effettivamente praticato e ciò che le norme stabiliscono, ma anche così la grammatica deve essere ignorata, poiché esiste una norma colta che deve essere conosciuta e considerata da tutti.

Imparare una seconda lingua oggi è la chiave del tutto. Con il mondo sempre più globalizzato e connesso, aprendo le porte all’internazionalizzazione dei mercati, c’è stato anche un aumento del fabbisogno di capacità di comunicazione. Per entrare nel mercato – o anche solo per restarci – è necessario avere una buona padronanza di un’altra lingua, che non è più un differenziale ed è già considerato un requisito fondamentale in diverse aziende. Si osserva addirittura che le migliori opportunità, soprattutto nelle posizioni di leadership, vengono offerte a chi conosce una lingua straniera. In questo contesto, l’inglese è la lingua più richiesta nelle organizzazioni.

Oltre a comunicare bene in maniera orale e a studiare la corretta pronuncia delle parole, è importante imparare anche l’ortografia e la grammatica dell’inglese. Questa conoscenza è essenziale per il controllo grammaticale inglese quando si scrivono e-mail, si formulano contratti, si scrivono rapporti e documenti in quella lingua, e altri compiti comuni nel mondo degli affari. Al fine di non passare attraverso difficoltà e vincoli in queste situazioni, padroneggiare completamente la lingua è di grande aiuto.

A causa di queste esigenze del mercato attuale, ci sono corsi specificamente orientati alla grammatica. Il corso base di grammatica inglese offerto dai corsi on line – ad esempio – è un’ottima alternativa per coloro che vogliono imparare la lingua senza uscire di casa. Attraverso questo programma di apprendimento a distanza, lo studente può studiare nei giorni e negli orari che ha a disposizione.

POSSIAMO CONSIDERARE ALCUNI TIPI DI GRAMMATICA

  • Grammatica normativa: norme predeterminate, comuni a tutti gli utenti della lingua, in essa si valuta solo la varietà standard;
  • Grammatica storica: si riferisce alla storia interna della lingua, descrivendo i cambiamenti che la lingua ha subito nel tempo, così come la sua evoluzione;
  • Grammatica interiorizzata: un insieme di regole che l’oratore usa per comunicare, in modo che sia possibile comprendere le frasi e le sequenze di parole, identificandole come appartenenti ad una certa lingua, senza formazione convenzionale;
  • Grammatica descrittiva: descrive le regole di come si parla una lingua, spiegando ciò che viene effettivamente utilizzato quotidianamente da chi parla.

Il momento riservato a questo studio costituisce una delle differenze fondamentali che caratterizzano ogni metodo di insegnamento delle lingue straniere. Da un lato, l’approccio scolastico e universitario enfatizza le regole grammaticali. Dall’altro lato, i metodi alternativi cercano di riprodurre le condizioni naturali di apprendimento di una lingua madre da parte dei bambini.

Questi metodi riducono il tempo dedicato allo studio delle regole e delle nozioni grammaticali, o a volte addirittura toccano l’argomento. Qual è, dunque, il metodo più efficace? Come al solito, è tra questi due estremi che si trova il metodo più efficace.

QUANDO E COME IMPARARE LA GRAMMATICA?

Infatti, annegare gli studenti in grammatica nella fase iniziale dell’apprendimento può essere scoraggiante e controproducente. Ma eliminare radicalmente le regole grammaticali priva lo studente di questo fantastico strumento. La grammatica ci permette di capire la struttura e la logica di una lingua. Non si può negare a un bambino inizi a parlare la propria lingua prima di andare a scuola. Anche senza conoscere le regole della grammatica, è con il suo uso che comincia a delineare la sua capacità di esprimersi correttamente, sia oralmente che per iscritto. È proprio questa riflessione che ha ispirato il titolo di questo articolo: Quando e come imparare la grammatica?

Vediamo adesso alcune cose che possono aiutarti a migliorare la tua grammatica.

COSE PER MIGLIORARE LE TUE ABILITÀ DI GRAMMATICA

La grammatica è un argomento che sfida molti studenti perché può essere piuttosto confuso e complicato. Tuttavia, una grammatica corretta è importante per la tua scrittura e il tuo successo, sia come studente che come futuro dipendente. È quindi importante conoscere alcuni semplici metodi per migliorare le tue capacità grammaticali. Ecco alcuni consigli di base da provare!

LEGGERE FREQUENTEMENTE

La lettura può essere il modo migliore per migliorare le tue capacità grammaticali. Mentre leggi, rafforzi la corretta grammatica nella tua mente. Può essere particolarmente utile leggere ad alta voce perché la combinazione di vedere, parlare e ascoltare aiuta a consolidare ciò che hai imparato. Inoltre, per migliorare la tua grammatica, la lettura può essere di aiuto per tutte le caratteristiche della tua scrittura, dalla fluidità delle frasi all’aumento del vocabolario.

PRENDI UN MANUALE DI GRAMMATICA

E’ utile avere nelle vicinanze un libro di riferimento dettagliato che potete consultare durante la scrittura. In questo modo, ogni volta che si pone una domanda grammaticale, è possibile consultare rapidamente il manuale per ottenere la risposta. Ci sono molte guide grammaticali e di scrittura di alta qualità sul mercato. Parlate con un bibliotecario o un insegnante di libri di testo per avere alcuni riferimenti.

CONTROLLA LE REGOLE BASICHE

Mentre l’insegnamento della linguistica e della scrittura inglese non è necessariamente qualcosa che ti interessa, è importante dedicare un po’ di tempo all’apprendimento o alla revisione dei principi di base. Ricerca sulla parte fondamentale del discorso e sui comuni errori grammaticali commessi dagli esseri umani. Ecco alcuni semplici modi per migliorare le tue capacità di scrittura.

PRATICA SPESSO

Ci sono molte risorse eccellenti, sia online che su carta, che vi aiuteranno a migliorare le vostre abilità grammaticali. Una ricerca veloce su Internet rivelerà una moltitudine di siti web che offrono giochi ed esercizi di grammatica. Se sai che la grammatica è un’area con cui stai lottando, dovresti pianificare di passare qualche minuto ogni giorno a fare esercizi di grammatica. Anche il semplice atto di completare alcuni test di pratica inglese può aiutarvi a migliorare le vostre abilità grammaticali.

ASCOLTA GLI ALTRI

Se i docenti, trascrizionisti o tutor ti danno un feedback, ascoltali! Scopri se hai un problema coerente con argomenti specifici. Per esempio, ricevi spesso feedback su set di analisi o hai problemi con l’accordo trascrizione dell’argomento? In tal caso, assicurati di prestare molta attenzione a questi dettagli quando rileggi. Può anche essere saggio creare la propria lista di controllo personalizzata degli articoli a cui fare attenzione.

RIPETI GLI ERRORI AD ALTA VOCE

A volte, quando rileggiamo pezzi che abbiamo scritto, il nostro cervello colma le lacune nelle informazioni mancanti. Non sempre colmiamo i nostri errori di correzione. Se leggete quello che avete scritto ad alta voce, preferibilmente a qualcun altro, questo è un modo efficiente per giudicare se avete usato o meno la grammatica corretta. Noterete i vostri errori se leggete il contenuto ad alta voce e non nella vostra testa.

SCRIVI QUALCOSA

Proprio come aiuta leggere molto, sarà anche utile scrivere di più. Più si pratica a scrivere con la giusta grammatica, più naturale sarà per voi. Questi sono ottimi consigli per aiutarti a scrivere un saggio universitario.

Gli studenti di tutte le età possono beneficiare di ulteriori misure per migliorare la loro grammatica. Usa regolarmente i metodi di cui sopra e migliorerai le tue conoscenze grammaticali prima che tu te ne accorga.

OGNUNO CON IL SUO STILE; OGNUNO CON IL SUO METODO

C’è chi ama organizzare il proprio studio. Ci sono persone che creano tabelle, disegnano schemi e scoprono regole. Altri sono più efficaci nell’improvvisazione e nella spontaneità. Lo studio precoce della grammatica servirà al primo, ma non a questo secondo tipo di studente.

In questo caso, si pensa di stare tra questi due stili. Ti piace lasciarti trasportare dalla spontaneità all’inizio, immergendo la lingua attraverso l’ascolto e memorizzando parole e frasi. Poi, puoi passare ad una fase di consolidamento in cui potrai studiare le regole relative ai suoni che imparerai. Ma ognuno deve trovare il metodo che gli sarà più utile. E solo allora decidete come e quando imparare la grammatica.

L’OSSESSIONE PER LA PERFEZIONE PUÒ ESSERE UN OSTACOLO ALL’ESPRESSIONE

Un giorno, un compagno di classe giapponese, ha detto qualcosa. Durante l’anno in cui ha studiato in Giappone, ha incontrato italiani e francesi che si trovavano in quel paese per lavorare. Parlavano giapponese senza aver mai aperto un libro di grammatica. Il suo giapponese non era perfetto, ma parlavano più naturalmente di lei – dopo due anni di college, ha rivisto le regole mentalmente mille volte prima di aprire la bocca. La grammatica non le permetteva di esprimersi, anche se in futuro si sarebbe rivelata utile.

Tutto questo per dire che se il vostro obiettivo è quello di poter parlare velocemente è preferibile, in un primo momento, non preoccuparsi di regole grammaticali: gli errori giocano un ruolo importante nell’apprendimento, mentre la ricerca della perfezione immediata ci rende senza parole.

Il nostro strumento, che include un correttore portoghese online, riserva questo spazio a te, per trovare tutto il materiale necessario per studiare le lingue online.

Potrebbe interessarti anche il corretto controllo grammaticale e la tua scelta.